Skip to main content
News

I protagonisti di SBL24: Helty

By 26 Agosto 2024Agosto 28th, 2024No Comments

Helty è l’azienda del Gruppo Alpac specializzata nelle soluzioni decentralizzate per la Ventilazione Meccanica Controllata e il comfort indoor. L’azienda lavora al fianco di imprese, termotecnici, progettisti e installatori di impianti, grossisti di materiale idrotermosanitario, consulenti energetici, esperti di salubrità degli edifici per diffondere la cultura dell’aria sana nei luoghi di vita e lavoro.

Dell’azienda e della partecipazione a SBL24 parla Matteo Grisi – direttore marketing e business developer:

Ci occupiamo esclusivamente di sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) con elevata filtrazione dell’aria e recupero di calore.
Le soluzioni VMC sviluppate e prodotte da Helty interamente in Italia sono esclusivamente del tipo a doppio flusso continuo: permettono di ricambiare costantemente l’aria degli ambienti in modo bilanciato e con portate variabili, depurandola da agenti inquinanti, pollini e polveri sottili.

La nostra mission è portare un respiro di salute in ogni stanza: nelle case, negli uffici, nelle aule scolastiche. Lo facciamo proponendo a chi costruisce e a chi progetta e installa impianti una gamma di innovative soluzioni di Ventilazione Meccanica Controllata: sistemi decentralizzati a doppio flusso continuo dotati di scambiatore di calore entalpico, curati nel design e agili da installare, energeticamente virtuosi e dall’efficacia comprovata nella riduzione degli inquinanti.

Perché Smart Building Levante?

Essere presenti alla fiera di Bari rappresenta una scelta strategica per promuovere nell’area del Mediterraneo e Sud Italia la conoscenza del brand e delle soluzioni Helty intrecciando nuove relazioni con i protagonisti della filiera edile ed impiantistica della Puglia e delle regioni confinanti, territorio che oggi denota grande ricettività sui temi dell’innovazione tecnologica in edilizia e del costruire attento agli aspetti di salubrità e di impatto ambientale.

Cosa porterete in fiera a Bari?

Avremo modo di far conoscere la gamma di soluzioni decentralizzate con applicazioni a parete, ideali per retrofit, e con applicazioni a incasso nella muratura, soluzioni che ben si prestano alla nuova edilizia che ricerca un’impiantistica smart ed evoluta. In modo particolare il focus sarà sui sistemi a scomparsa Flow40 e Flow120, unità che si mimetizzano alla perfezione nella struttura dell’edificio con un’attenzione particolare anche al design interno e che, grazie alla presenza di sensori IAQ e porte di interfaccia domotica Modbus, offrono interessanti opportunità in ottica di gestione efficiente dell’impianto e di building automation.

Qual è il ruolo del Sud Italia nel contesto dell’innovazione e dell’integrazione tecnologica, in tema di home, building & city?

Il Sud Italia sta diventando un protagonista nell’innovazione e nell’integrazione tecnologica nel settore edilizio, grazie a progetti che incorporano tecnologie smart e building automation per migliorare la qualità della vita e la sostenibilità ambientale. Regioni come Puglia, Campania e Sicilia ospitano centri di eccellenza e collaborano con aziende per sviluppare soluzioni avanzate, come l’uso di materiali eco-compatibili e sistemi IoT per smart cities. Questi sforzi posizionano il Sud Italia come pioniere nell’innovazione tecnologica nel contesto edilizio e urbano.

 

Scarica il biglietto omaggio