La piazza dell’Edilizia “Keep Zero” riunirà a SBL24 i diversi aspetti dell’innovazione nel campo dell’edilizia, evidenziando le sinergie necessarie e proponendo un modello costruttivo supportato da un metodo operativo, che va verso l’industrializzazione del manufatto edilizio.
Occhi puntati su progettazione, processi costruttivi, nuovi materiali e tecnologie costruttive.
La special Area Keep Zero punta a creare una vera relazione tra i players della filiera delle costruzioni e a condividere uno spazio in cui dibattere e ragionare sugli sviluppi futuri dell’industria delle costruzioni.
Lo spazio KeepZero sarà il luogo in cui dibattere sul futuro dell’industria delle costruzioni , far emergere le capacità imprenditoriali del territorio e le aziende che stanno investendo in innovazione e possono contribuire al cambiamento.
GLI APPUNTAMENTI
COSTRUIRE PER IL CLIMA
Patrocinato da Ance Bari e Bat, il workshop intende coinvolgere i principali stakeholder della filiera delle costruzioni per costruire un’ideale percorso di crescita condiviso, in grado di analizzare lo stato attuale delle costruzioni e condividere gli indirizzi di sviluppo futuri, nel rispetto del principio di sostenibilità.
MISURARE LA SOSTENIBILITÀ CON IL PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2023
Patrocinato dalla Regione Puglia, il workshop presenterà e analizzerà in modo seminariale i sistemi per misurare la sostenibilità degli edifici e quali sono gli indirizzi in tal senso della comunità Europea.
IL PROGRAMMA
14 NOVEMBRE ORE 10:30
11:00
COSTRUIRE PER IL CLIMA
Antonio Stragapede
Centro di Fisica Edile
LE RESPONSABILITÀ DELL’INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
Salvatore Matarrese
Presidente Distretto Edilizia Sostenibile
DAL PROGETTO AL CANTIERE: L’IMPATTO DELLE SINERGIE SULLA DURABILITA’
Giuseppe Mosconi
Responsabile progetto CQ – Costruire Qualità
12:30
DIBATTITO
Aziende partner del progetto Keep Zero
13:00
CONCLUSIONI
————————————
14.30-15.00
IL SERRAMENTO, DA ELEMENTO NECESSARIO A PROTAGONISTA
Michele Finocchi, BG LEGNO
15.30-16.00
LA VR NEL SETTORE EDILIZIO, COME INNOVARE
E RIVEDERE IL RUOLO DEL DESIGNER E DEL PROGETTISTA
Giovanni Baglivo, EXLEA
16.30-17.00
iQ-CER ANALISI E SVILUPPI DI UNA COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE
Cosimo Rizzo, Qesco
———————————————————————
15 NOVEMBRE ORE 10:30
Il nuovo protocollo Itaca 2023
Dalla UNI Pdr 13 2019 al protocollo Itaca Puglia 2023
10:00 registrazioni
10.30
Saluti istituzionali
Arch. Cosimo Damiano Mastronardi
Presidente Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti
e Conservatori della Prov. Di Bari
11.00
INTRODUCE E MODERA
Arch. Antonio Stragapede
Consigliere Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti
e Conservatori della Prov. Di Bari
IL PROTOCOLLO ITACA NEL CONTESTO EUROPEO
Ing. Massimiliano Bagagli
Coordinatore gruppo di lavoro ITACA – UNI/PdR 13:2019
IL NUOVO PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2023
Ing. Alessandro Rinaldi
Dipartimento Ambiente Paesaggio e Qualità Urbana
SEZIONE Politiche Abitative – Regione Puglia
IL SISTEMA DI MONITORAGGIO
Ing. Addolorata Doronzo
Dipartimento Ambiente Paesaggio e Qualità Urbana
SEZIONE Politiche Abitative – Regione Puglia
12.30
DIBATTITO
13:00
CONCLUSIONE
—————————-
14:30
CI Siamo
Cantiere Impatto Sostenibile
E’ in cantiere il cambiamento
Il Codice di Condotta per l’edilizia ESG compliant
14.30
APERTURA DEI LAVORI
• Nicola Bonerba, Presidente ANCE Bari e Barletta-Andria-Trani
14.45
INTERVENTI
• Regina De Albertis, Presidente ASSIMPREDIL ANCE
• Francesco Perrini, Professor of Management and Technology Bocconi University – Director of the Master’s Degree MSc in Transformative Sustainability – Associate Dean for Sustainability SDA Bocconi School of Management
15.30
TAVOLA ROTONDA
• Pantaleo Di Fonzo, Intesa Sanpaolo
• Umberto Berardi, Professor of Building Science Toronto Metropolitan University – Professor of Environmental Applied Physics Politecnico di Bari
• Nicola Bonerba, Presidente ANCE Bari e BAT
• Stefano Lacatena*, Consigliere delegato materie “Paesaggio e Urbanistica, Pianificazione territoriale, Assetto del territorio” Regione Puglia
• Ing. Francesco Maggiore, Presidente Fondazione Gianfranco Dioguardi
• Avv. Fiorenza Pascazio*, Presidente ANCI Puglia
CONSEGNA ATTESTAZIONI CODICE DI CONDOTTA CIS ALLE IMPRESE ANCE BARI E BAT
16.30
CONCLUSIONI
• MODERA: Dott. Giancarlo Fiume, Caporedattore TGR Puglia
Scopri di più: https://www.smartbuildinglevante.it/it/keep-zero/